L'Associazione Bambi propone per venerdì 14 marzo 2014 presso la sala conferenze della biblioteca di Cavalese un appuntamento sull'alimentazione con il prof. L. Pinelli, professore associato di pediatria presso l'Università di Verona, vice presidente della Società Scientifica Nutrizione Vegetariana SSNV e membro della Società Internazionale Medici per l'ambiente. L'inizio è previsto per le ore 20.30. Ingresso libero
↧
* 14 marzo 2014 - Un percorso in salute: gravidanza, bambino e adulto
↧
* 30 marzo 2014 - TORNA LA NONA NUNZIA - Tesero, Teatro comunale ore 17.00

L'appuntamento è per domenica 30 marzo a Tesero presso il teatro comunale alle ore 17.00.
Tutti i bambini e le loro famiglie sono invitate per un pomeriggio di risate all'insegna della solidarietà.
Ingresso a offerta libera. Grazie a tutti.
Si ringraziano il Consorzio autoriparatori di Fiemme e Fassa e il Comune di Tesero.
↧
↧
* 30 marzo 2014 - SPETTACOLO SUPERMARIO ANNULLATO -
SPETTACOLO "LA NONA NUZIA" ANNULLATO.
Super Mario è ammalato. Lo spettacolo previsto a Tesero per domenica 30 marzo 2014 alle 17.00 è stato annullato. Sarà recuperato in data da destinarsi
Ci dispiace per tutti.
Auguri a Mario di pronta guarigione.
Super Mario è ammalato. Lo spettacolo previsto a Tesero per domenica 30 marzo 2014 alle 17.00 è stato annullato. Sarà recuperato in data da destinarsi
Ci dispiace per tutti.
Auguri a Mario di pronta guarigione.
↧
* 29 aprile 2014 - Assemblea Bambi a Pozza
↧
* 03 maggio 2014 - L'Adige: BAMBI, un sorriso per tanti bambini
↧
↧
* 11 maggio 2014 - Sagra di Lago. Animazione a cura di Bambi.Vi aspettiamo
↧
* 11 maggio 2014 - Maratona di Primavera - Festa della scuola cattolica trentina a Trento per Bambi
PROGRAMMA
Presentazione
GIOVEDI’ 8 MAGGIO 2014
ore 11.00 Conferenza Stampa: presentazione del programma generale
della 28a edizione della Festa della Scuola Cattolica Trentina
presso la Sala Riunioni dell’Istituto Sacro Cuore.
DOMENICA 11 MAGGIO 2014
ore 8.00 Ritrovo in Piazza Duomo
Intrattenimento con il CORPO MUSICALE
“CITTA’ DI TRENTO”
ore 8.45 S. Messa concelebrata in S. Francesco Saverio presieduta da
S.E. Mons. Luigi Bressan
ore 10.00 Saluti ed interventi delle Autorità
ore 10.15 Partenza della 28a Maratona di Primavera.
All’arrivo, a tutti i partecipanti verranno consegnati gadgets ricordo.
Le Autorità presenti premieranno i vincitori.
ore 13.30 - Estrazione dei premi messi in palio per la lotteria della
28a Maratona di primavera
- Estrazione altri premi tra i partecipanti presenti.
NB: i premi devono essere ritirati subito, in caso
contrario a fi ne estrazione verranno rimessi in palio
ore 14.30 Conclusione della festa.
• Per chi lo desidera, all’arrivo, possibilità di ristoro e animazione.
IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA' DEVOLUTO A BAMBI PER FINANZIARE UN PROGETTO NUOVO: UNA BORSA DI STUDIO PRESSO IL REPARTO PEDIATRICO DELL'OSPEDALE SANTA CHIARA DI TRENTO PER UNO SPECIALISTA IN DISFAGIA, GRAVE MALATTIA RARA
Presentazione
GIOVEDI’ 8 MAGGIO 2014
ore 11.00 Conferenza Stampa: presentazione del programma generale
della 28a edizione della Festa della Scuola Cattolica Trentina
presso la Sala Riunioni dell’Istituto Sacro Cuore.
DOMENICA 11 MAGGIO 2014
ore 8.00 Ritrovo in Piazza Duomo
Intrattenimento con il CORPO MUSICALE
“CITTA’ DI TRENTO”
ore 8.45 S. Messa concelebrata in S. Francesco Saverio presieduta da
S.E. Mons. Luigi Bressan
ore 10.00 Saluti ed interventi delle Autorità
ore 10.15 Partenza della 28a Maratona di Primavera.
All’arrivo, a tutti i partecipanti verranno consegnati gadgets ricordo.
Le Autorità presenti premieranno i vincitori.
ore 13.30 - Estrazione dei premi messi in palio per la lotteria della
28a Maratona di primavera
- Estrazione altri premi tra i partecipanti presenti.
NB: i premi devono essere ritirati subito, in caso
contrario a fi ne estrazione verranno rimessi in palio
ore 14.30 Conclusione della festa.
• Per chi lo desidera, all’arrivo, possibilità di ristoro e animazione.
IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA' DEVOLUTO A BAMBI PER FINANZIARE UN PROGETTO NUOVO: UNA BORSA DI STUDIO PRESSO IL REPARTO PEDIATRICO DELL'OSPEDALE SANTA CHIARA DI TRENTO PER UNO SPECIALISTA IN DISFAGIA, GRAVE MALATTIA RARA
↧
* Bambi, nel 2013 raccolti 90mila euro - da: Trentino 08/05/2014
↧
* La scuola cattolica corre per Bambi - da: Trentino 09/05/2014
↧
↧
* Scuole cattoliche, già 10mila iscritti alla maratona - da: L'Adige 09/05/2014
↧
* NUMERI VINCENTI MARATONA TRENTO - 11 maggio 2014
↧
* 8 giugno 2014 - BAMBI a FIEMME SENZ'AUTO
GRAZIE a tutte le persone che sono venute a trovarci allo stand allestito a Tesero e a Cavalese in occasione di FIEMME SENZ'AUTO 2014.
Una splendida giornata di festa e amicizia.
Una splendida giornata di festa e amicizia.

↧
* 26 agosto 2014 - Petizione: LA SANITA' DELLA VALLE DI FIEMME NON UN PRIVILEGIO, MA UN DIRITTO
“ LA SANITA' NELLA VALLE DI FIEMME
NON UN PRIVILEGIO MA UN DIRITTO!”
PETIZIONE POPOLARE
a difesa dell'Ospedale e potenziamento dei Servizi Sanitari
nella Valle di Fiemme
CHIEDIAMO L’AIUTO DI TUTTI.. BASTA UNA FIRMA…….
Alcune Associazioni della Valle si stanno muovendo affinchè il nostro Ospedale di Cavalese non venga privato di alcuni servizi.
Ci siamo sentiti in dovere per il bene dei nostri piccoli amici, di attivarci anche noi a favore di questa petizione, quindi vi chiediamo di aiutarci e di firmare numerosi la petizione.
I moduli per poter firmare li trovate presso la Casetta in Piazza Scopoli a Cavalese, presso l'Ufficio Assicurazioni "La Fata" a Tesero, presso la Biblioteca di Tesero e presso il Bar Scarabellin (autostazione) di Predazzo.
Firmate numerosi!!!
NON UN PRIVILEGIO MA UN DIRITTO!”
PETIZIONE POPOLARE
a difesa dell'Ospedale e potenziamento dei Servizi Sanitari
nella Valle di Fiemme
CHIEDIAMO L’AIUTO DI TUTTI.. BASTA UNA FIRMA…….
Alcune Associazioni della Valle si stanno muovendo affinchè il nostro Ospedale di Cavalese non venga privato di alcuni servizi.
Ci siamo sentiti in dovere per il bene dei nostri piccoli amici, di attivarci anche noi a favore di questa petizione, quindi vi chiediamo di aiutarci e di firmare numerosi la petizione.
I moduli per poter firmare li trovate presso la Casetta in Piazza Scopoli a Cavalese, presso l'Ufficio Assicurazioni "La Fata" a Tesero, presso la Biblioteca di Tesero e presso il Bar Scarabellin (autostazione) di Predazzo.
Firmate numerosi!!!
↧
↧
* 5 settembre 2014 - 20.30 a TESERO - RIDE FOR BAMBI
Venerdì 5 settembre in serata transiterà in Val di Fiemme la gara “Ultracylcing Dolomitica”. Si tratta di una competizione ciclistica di oltre 580 Km nelle Dolomiti e circa 15000 mt di dislivello da percorrere in massimo 35 ore. La partenza e l'arrivo sono a Cordignano, cittadina al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Vi possono partecipare solo 60 atleti qualificati, tra di loro anche l'atleta di Tesero, Maurizio Barbolini, che da diversi anni gareggia portando il logo di Bambi.
Nell'attesa del passaggio di Barbolini e del suoa team, a partire dalle 20.30 sarà allestito in Piazza Battisti a Tesero un gazebo dell'Associazione Bambi. Ci sarà per tutti una piccola festa che, oltre alla consueta e apprezzata animazione, musica con il gruppo ….. di Molina e una dolce sopresa, offrirà la possibilità di firmare la petizione che le associazioni di volontariato sociale della valle di Fiemme hanno predisposto per sensibilizzare l'opinione pubblica a difesa dell'Ospedale di Fiemme e potenziamento dei servizi sanitari in Fiemme e Fassa.
Maurizio Barbolini stesso si fa portavoce, in questa occasione, dell'importante messaggio che si vuole comunicare e, cioè, che la sanità nelle nostre valli non è un privilegio, ma un diritto.
Tutti sono invitati a partecipare all'iniziativa di venerdì prossimo a Tesero e a firmare la petizione che, si può anche trovare in numerosi locali delle due valli.
Un ringraziamento a tutte le persone sensibili, alle animatrici volontarie di Bambi, al Panificio Betta di Lago di Tesero e al comune di Tesero per la gentile collaborazione.
↧
* 21 settembre 2014 - FESTA DEL VOLONTARIATO A MASO TOFFA
anche quest'anno Bambi partecipa a:
FESTA DEL VOLONTARIATO – IVª edizione
Domenica 21 settembre 2014
Carano – Maso Toffa – loc. Cela 16 – inizio ore 10.30

ore 10.30
S. Messa animata dal Coro “La Sorgente” di Masi di Cavalese
Manovra dimostrativa degli allievi dei vigili del Fuoco Distretto di Fiemme in collaborazione con la Croce Rossa e la Croce Bianca.
Laboratorio di Pet Therapy con l’Associazione “La Zata”
Molte le associazioni di Fiemme e Fassa presenti con i loro stands per far conoscere alla cittadinanza la propria attività
ore 12.15
Aperitivo analcolico a cura del Gruppo FAST
Pranzo per tutti a cura dell’Associazione Donne Rurali di Tesero e dolci preparati dalle varie Associazioni
Musica con giovani fisarmonicisti
ore 14.30
Spettacolo del gruppo teatrale dell’Associazione Estuario “Orme nel vento” di Trento
ore 15.30
Lotteria di solidarietà – estrazione
per tutto il giorno animazione per bambini “..divertiamoci tutti insieme..” con i gonfiabili e le attività proposte dall’Associazione BAMBI e dalla Cooperativa Sociale Progetto ’92 (Archimede – Charlie Brown – Centro giovani L’idea) …
La festa si farà anche in caso di maltempo
Parcheggio per le macchine: incrocio strada della “Taoleta” e curvone località Cela
VENITE TUTTI: VI ASPETTIAMO!
Domenica 21 settembre 2014
Carano – Maso Toffa – loc. Cela 16 – inizio ore 10.30
FESTA DEL VOLONTARIATO – IVª edizione
Programma:ore 10.30
S. Messa animata dal Coro “La Sorgente” di Masi di Cavalese
Manovra dimostrativa degli allievi dei vigili del Fuoco Distretto di Fiemme in collaborazione con la Croce Rossa e la Croce Bianca.
Laboratorio di Pet Therapy con l’Associazione “La Zata”
Molte le associazioni di Fiemme e Fassa presenti con i loro stands per far conoscere alla cittadinanza la propria attività
ore 12.15
Aperitivo analcolico a cura del Gruppo FAST
Pranzo per tutti a cura dell’Associazione Donne Rurali di Tesero e dolci preparati dalle varie Associazioni
Musica con giovani fisarmonicisti
ore 14.30
Spettacolo del gruppo teatrale dell’Associazione Estuario “Orme nel vento” di Trento
ore 15.30
Lotteria di solidarietà – estrazione
per tutto il giorno animazione per bambini “..divertiamoci tutti insieme..” con i gonfiabili e le attività proposte dall’Associazione BAMBI e dalla Cooperativa Sociale Progetto ’92 (Archimede – Charlie Brown – Centro giovani L’idea) …
La festa si farà anche in caso di maltempo
Parcheggio per le macchine: incrocio strada della “Taoleta” e curvone località Cela
- See more at: http://www.oltre.coop/site/festa-del-volontariato-2014/#sthash.hG1PxBav.dpuf
Carano – Maso Toffa – loc. Cela 16 – inizio ore 10.30
FESTA DEL VOLONTARIATO – IVª edizione
Programma:ore 10.30
S. Messa animata dal Coro “La Sorgente” di Masi di Cavalese
Manovra dimostrativa degli allievi dei vigili del Fuoco Distretto di Fiemme in collaborazione con la Croce Rossa e la Croce Bianca.
Laboratorio di Pet Therapy con l’Associazione “La Zata”
Molte le associazioni di Fiemme e Fassa presenti con i loro stands per far conoscere alla cittadinanza la propria attività
ore 12.15
Aperitivo analcolico a cura del Gruppo FAST
Pranzo per tutti a cura dell’Associazione Donne Rurali di Tesero e dolci preparati dalle varie Associazioni
Musica con giovani fisarmonicisti
ore 14.30
Spettacolo del gruppo teatrale dell’Associazione Estuario “Orme nel vento” di Trento
ore 15.30
Lotteria di solidarietà – estrazione
per tutto il giorno animazione per bambini “..divertiamoci tutti insieme..” con i gonfiabili e le attività proposte dall’Associazione BAMBI e dalla Cooperativa Sociale Progetto ’92 (Archimede – Charlie Brown – Centro giovani L’idea) …
La festa si farà anche in caso di maltempo
Parcheggio per le macchine: incrocio strada della “Taoleta” e curvone località Cela
Domenica 21 settembre 2014
Carano – Maso Toffa – loc. Cela 16 – inizio ore 10.30
FESTA DEL VOLONTARIATO – IVª edizione
Programma:ore 10.30
S. Messa animata dal Coro “La Sorgente” di Masi di Cavalese
Manovra dimostrativa degli allievi dei vigili del Fuoco Distretto di Fiemme in collaborazione con la Croce Rossa e la Croce Bianca.
Laboratorio di Pet Therapy con l’Associazione “La Zata”
Molte le associazioni di Fiemme e Fassa presenti con i loro stands per far conoscere alla cittadinanza la propria attività
ore 12.15
Aperitivo analcolico a cura del Gruppo FAST
Pranzo per tutti a cura dell’Associazione Donne Rurali di Tesero e dolci preparati dalle varie Associazioni
Musica con giovani fisarmonicisti
ore 14.30
Spettacolo del gruppo teatrale dell’Associazione Estuario “Orme nel vento” di Trento
ore 15.30
Lotteria di solidarietà – estrazione
per tutto il giorno animazione per bambini “..divertiamoci tutti insieme..” con i gonfiabili e le attività proposte dall’Associazione BAMBI e dalla Cooperativa Sociale Progetto ’92 (Archimede – Charlie Brown – Centro giovani L’idea) …
La festa si farà anche in caso di maltempo
Parcheggio per le macchine: incrocio strada della “Taoleta” e curvone località Cela
- See more at: http://www.oltre.coop/site/festa-del-volontariato-2014/#sthash.hG1PxBav.dpuf
↧
* 21 Settembre 2014 - SAGRA A STAVA

Venite, vi aspettiamo!
↧
* 17 settembre 2014 - RIDE FOR BAMBI SU TELEPACE
↧
↧
* 5 ottobre 2014 - BAMBI A DAIANO PER LA FESTA DEGLI ANGELI CUSTODI
↧
* 19 ottobre 2014 - SUPER MARIO PER BAMBI A TESERO
.
Domenica 19 ottobre 2014 alle 17.00 presso il Teatro Comunale di Tesero, si terra’ lo spettacolo con Super Mario e “La nona Nunzia”, (non si era potuto tenere in primavera per motivi di salute del comico) a favore dell'Associazione Bambi, Bambino Malato ONLUS.
L'amicizia tra Supermario e Bambi è ormai consolidata e non smette di alimentarsi di nuovi incontri. Il noto comico trentino, proporrà a Tesero grande allegria e grandi risate con la “nona Nunzia” che legge e racconta storie e aneddoti ai bambini, e non solo. Un appuntamento immancabile con il buon umore, che pone in risalto la grande semplicità del personaggio che sa intrattenere e trasmettere valori con sano divertimento per tutti. L’ingresso è a offerta libera a favore di Bambi che utilizzerà i fondi raccolti per dare anche quest’anno continuità al progetto borse di studio, iniziato nel 2013 finalizzato al potenziamento dei vari servizi socio-sanitari molto importanti e necessari per bambini di Fiemme e fassa. Dopo lo spettacolo, in Sala Bavarese, merenda per tutti con la presentazione in “assoluta anteprima” dei dolcissimi "Bambiscotti" preparati appositamente e offerti dal Panificio Betta Enea ed Ivan di Tesero.
Anche questo, come tutti gli altri appuntamenti di Bambi, è un momento di amicizia e di speranza per aiutare chi da solo non ce la fa. Tutte le iniziative di Bambi sono da sempre un grande successo a dimostrazione della sensibilità di tantissime persone per i meno fortunati. Bambi spera che domenica pomeriggio, nel teatro di Tesero, si possa veramente stare insieme in allegria e che lo spettacolo possa essere un momento di condivisione vera in cui lo stare insieme, , il sorridere insieme saranno un intenso momento con nel cuore i veri valori della vita.
Per questo spettacolo si ringraziano, oltre a Supemario, il Comune di Tesero, il Panificio Betta Enea e Ivan e Eurospar di Tesero, al consorzio autoriparatori di Fiemme e Fassa. Un particolare ringraziamento anche ai volontari e a tutti coloro che sostengono l'associazione.
Super Mario riproporrà lo spettacolo anche in valle di Fassa a novembre.
↧
* 19 ottobre 2014 - FINALMENTE! Supermario e la Nona Nunzia - Tesero - Teatro ore 17.00
↧